Dalle corde di Pitagora ai bit dell’AI: Un viaggio nella storia del suono.
Un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio, per esplorare l’evoluzione del suono: dai primi studi di Pitagora sulle vibrazioni e le armonie, passando per i grandi sviluppi della fisica acustica, fino ad arrivare alle rivoluzionarie tecnologie digitali dell’intelligenza artificiale.
Durante l’incontro, scopriremo come la storia, la scienza e l’innovazione si intrecciano per trasformare il modo in cui ascoltiamo, produciamo e viviamo il suono. Un’occasione unica per appassionati, curiosi e chiunque voglia lasciarsi ispirare dall’universo sonoro e dal fascino delle vibrazioni che ci emozionano.
Corso a cura di Roberto Amalfitani.
Durante la serata si affronteranno importanti temi come l’acustica, cavi e connettori, mixer analogici e digitali, le principali differenze tra microfoni e tecniche di microfonazione fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
📆 Mercoledì 26 Febbraio, ore 20:30 @ Giocamusica – Viale Veneto 203, Riccione (RN)
INGRESSO GRATUITO (prenotazione obbligatoria).